NOTICE: The ZooBank website has been experiencing extremely high demand recently.
We are working on a solution, but it may continue to be slower than normal.
We apologize for the inconvenience, and appreciate your patience!
 

Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna

urn:lsid:zoobank.org:pub:9946200B-E1E4-454B-8872-74C8892C1848
Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna
1123-6787
Società per gli studi naturalistici della Romagna
Cesena/Forlì
Italian

Child Publications (18)      

  1. Bertaccini, Edgardo & Axel Hausmann. 2019 Dall’Appennino Tosco-Emiliano (Italia centro-settentrionale) un nuovo Psichide: Epichnopterix focegiovensis n. sp. (insecta: Lepidoptera: Psychidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna(49): 211-231.
  2. Bertaccini, Edgardo & Axel Hausmann. 2021 Le specie italiane del genere Ptilocephala Rambur, 1858. Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna(53): 169-229.
  3. Bertaccini, Edgardo & Axel Hausmann. 2021 Scoperta in Emilia una nuova specie di Psichidae: Dahlica friniatica n. sp. (insecta: Lepidoptera: Psichidae) . Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna 53: 231-239.
  4. Bertaccini, Edgardo & Axel Hausmann. 2021 Scoperta in Emilia una nuova specie di Psichide: Dahlica friniatica n. sp. (Insecta: Lepidoptera: Psychidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna(53): 231-239.
  5. Bertaccini, Edgardo. 2009 Ptilocephala silphella (Millière, 1871) e Ptilocephala vesubiella (Millière, 1872) importanti conferme per la lepidotterofauna italiana. Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna(28): 149-166.
  6. Bertaccini, Edgardo. 2012 Rinvenuta nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (Appennino Tosco-Romagnolo) una nuova specie di Lepidottero: Dahlica casentinensis n. sp. (Insecta Lepidoptera Psychidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna(36): 61-78.
  7. Bertaccini, Edgardo. 2016 Scoperte in Romagna (Appennino Tosco-Romagnolo) due nuove Siederia Meier, 1957: Siederia albericensis n. sp. e Siederia balzella n. sp. (Insecta Lepidoptera Psychidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna(43).
  8. Bertaccini, Edgardo. 2016 Scoperte in Romagna (Appennino Tosco-Romagnolo) due nuove Siederia Meier, 1957: Siederia albericensis n. sp. e Siederia balzella n. sp. (Insecta Lepidoptera Psychidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna(43): 79-99.
  9. Bertaccini, Edgardo. 2017 Ptilocephala pyrenaella ducalis nuova sottospecie rinvenuta sull’Appennino Tosco-Emiliano (Insecta: Lepidoptera: Psychidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna(46): 155-171.
  10. Bertaccini, Edgardo. 2018 Una nuova specie del genere Phalacropterix Hübner, 1825 è stata scoperta sull’Appennino tosco-emiliano (Italia centro-settentrionale) (insecta: Lepidoptera: Psychidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna(47): 209-227.
  11. Gardella, Franco, Edgardo Bertaccini, Roberto Bertamini, Claudio Bongiardino, Paolo Petracci & Cesare Tabanelli. 2021 La malacofauna dello "spungone" Alvania cerreti n. sp. Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna(53): 19-25.
  12. Pederzani, Fernando & Antonio Schizzerotto. 2014 Notes on West African Methles. 2. Description of Methles norberti n. sp. from Ivory Coast (Insecta Coleoptera Dytiscidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna 39: 155-160.
  13. Pederzani, Fernando & Antonio Schizzerotto. 2017 Description of three new African species of Copelatus Erichson, with notes on Copelatus angolensis Peschet, 1924. (Insecta: Coleoptera: Dytiscidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna 46: 121-128.
  14. Poggi, Francesco. 1996 Zygina schneideri (Günthart, 1974), specie nuova per la fauna di Romagna e per l'Italia continentale. Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna 6: 15-18.
  15. Tabanelli, Cesare, Edgardo Bertaccini, Roberto Bertamini, Claudio Bongiardino, Franco Gardella & Paolo Petracci. 2019 La Malacofauna dello "spungone". Nota sul genere Parviturbo Pilsbry & McGinty, 1945. (Gastropoda: Vetigastropoda:Trochoidea: Skeneidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna(49): 15-32.
  16. Tabanelli, Cesare, Edgardo Bertaccini, Roberto Bertamini, Claudio Bongiardino, Franco Gardella & Paolo Petracci. 2020 La malacofauna dello “spungone” Le famiglie Rissoidae e Rissoinidae: addenda et corrigenda (Mollusca: Caenogastropoda: Littorinimorpha: Rissoidae, Rissoinidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna 51: 19-40.
  17. Tabanelli, Cesare, Edgardo Bertaccini, Roberto Bertamini, Claudio Bongiardino, Franco Gardella & Paolo Petracci. 2021 La malacofauna dello “spungone” Pyrgiscus elegans n. sp. (Mollusca: Gastropoda: Heterobranchia: Pyramidellidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna 54: 31-37.
  18. Tabanelli, Cesare, Edgardo Bertaccini, Roberto Bertamini, Claudio Bongiardino, Franco Gardella & Paolo Petracci. 2021 La malacofauna dello “spungone” Pyrgiscus elegans n.sp. (Mollusca: Gastropoda: Heterobranchia: Pyramidellidae). Quaderno di studi e notizie di storia naturale della Romagna 54: 31-37.